![]() |
"...è socialista quella società che riesce a dare a ciascun individuo la massima possibilità di decidere la propria esistenza e di costruire la propria vita..." (Riccardo Lombardi) |
|
|
Quel piano di Craxi
(morto nel ’92) che vale molto
più del
|
||||||
«L’odio iniziò quella sera al Raphael»Intervista a Stefania CraxiL’odio che si riversa sui social è frutto di un percorso che affonda le sue radici nella storia d’Italia. E le monetine lanciate all’Hotel Raphael sono scolpite nella memoria del Paese e, inevitabilmente, in quelle della famiglia Craxi e in particolare di Stefania, figlia del leader socialista scomparso nel gennaio del 2000. «Bettino Craxi, la sua famiglia, i suoi amici e, posso dire, un’intera comunità ha conosciuto un odio del tutto speciale che ancora continua. Ma la cosa più incredibile di questo odio è che si è consumato interamente all’interno della sinistra, specialmente se considero che tantissime volte mi hanno detto che Craxi è stato un grande leader della sinistra riformista». (19/8/2017) |
|||||||
Con una fuga di notizie infilzarono Craxi25 anni fa la congiura che lo escluse da palazzo Chigi
Ricordo ancora nitidamente quella giornata in cui le agenzie avevano inondato le redazioni dei giornali di lanci a dir poco allarmanti sulla posizione giudiziaria del segretario socialista ancora in corsa per il ritorno a Palazzo Chigi. Nelle prime ore del pomeriggio, tornando a piedi da casa alla redazione del Giorno, di cui ero direttore, incrociai per caso in Piazza della Scala Antonio Di Pietro, il magistrato ormai simbolo di quell’inchiesta che stava demolendo la cosiddetta prima Repubblica. Allontanata la scorta con un cenno di mano, “Tonino” mi disse che nelle carte partite da Milano per la Camera non c’erano elementi contro Craxi, di cui lui parlava volgendo lo sguardo verso la Galleria, cioè verso gli uffici milanesi del segretario del Psi. (1/8/2017) |
|||||||
Berlinguer, Almirante e la Dc? Grazie Di MaioForse per un livello molto alto di ignoranza storica, forse, ma non credo, solo per mostrare il suo volto interpartitico, ma questo Di Maio l’ha sparata davvero grossa. I precedenti dei Cinque stelle sono a suo dire niente popò di meno che (parafrasando il mitico Mario Riva) Berlinguer, Almirante e tutta la Dc. (20/06/2017) |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
A ciò si
|
|||||||
|
Webmaster: Francesco Alati |
|